È di carattere medievale il centro storico di Merano con i vicoli stretti con le case attaccate una all’altra. Si vede molto bene sotto i portici, dove gli edifici sono attaccati uno all’altro e nel quartiere Steinach, la parte più antica della città, da sempre riservato agli artisti. Ai quattro angoli del centro ci sono ancora oggi le porte medievali.
Attrazioni a Merano
Cose da vedere – vivere la storia da vicino
La storia di Merano è movimentata, in particolare negli ultimi 150 anni. Scoperta già dai Romani come luogo d’insediamento ideale sulla via verso il nord, Merano ebbe un forte impulso nel medioevo quanto i Conti del Tirolo spostarono la propria residenza nella città. Di questo periodo importante sono rimasti tanti testimoni, il Castello Principesco, le porte della città e Castel Tirolo. Alla fine dell’800 Merano diventò un centro mondano di fama internazionale. L’imperatrice Sissi d’Austria aveva scoperto la città come luogo di cura. Nel suo seguito tanti nobili dell’Impero Austriaco-Ungherese ma anche da altri paesi, perfino la Russia, vennero a Merano e costruirono tanti castelli e fantastiche ville, la maggior parte nella zona di Maia Alta, dove si trova Hotel Juliane. Anche la casa di cura nacque in quel periodo, il palazzo Mamming e le tante passeggiate e i parchi che contraddistinguono Merano.
I giardini di Castel Trauttmansdorff
Fondati solo nel 2001 i giardini botanici di Trauttmansdorff sono diventati in questi pochi anni un riferimento internazionale. “Giardino più bello d’Italia” nel 2013 e “Più bel giardino internazionale” pochi anni dopo sono alcuni dei premi vinti.
Merano 2000
Su in alto al limite della vegetazione arborea vi porta la funivia Merano 2000. Il paradiso escursionistico e sciistico dello stesso nome offre tantissimi percorsi, anche per mountain bike. A piedi si può salire ripidi fino al Piccolo Ivigna e poi, lungo una breve via ferrata, sul Grande Ivigna, la montagna simbolo di Merano (2.600m).
Le nostre offerte
Settimana del gaudente del vino

Offerta valida dal 02.04.2023 al 07.11.2023
in camera doppia con la mezza pensione,
prenotabile per 5 o 7 giorni.
Amate il mondo del vino e volete conoscere la cultura enologica di Merano? Questa offerta comprende 1 bottiglia di vino in camera all'arrivo, 1 visita in cantina con degustazione di spumanti, vini e distillati nella nuova City Vinothek Merano, 1 degustazione di vini con visita guidata al museo e alla cantina della cantina di Castel Rametz e la mezza pensione gourmet di Juliane.
Servizi inclusi:
Come ospiti dell’Hotel Juliane sarete viziati a 360°, non soltanto con belle camere, una cucina eccellente, un ambiente pieno di gusto e un servizio familiare su misura.
Gli ospiti in mezza pensione a mezzogiorno aspetta un piatto del buongustaio gratuito. Cene a gala, ricchi buffet di primi e dolci seducono il vostro palato con musica di un pianista in sottofondo.
Sono a disposizione delle mountain bike gratuite per esplorare i dintorni. Il nostro servizio concierge vi da una mano nell’organizzazione del vostro programma per le vacanze.
In camera trovate accappatoi, asciugamani da bagno per la piscina e ciabatte per la SPA. Una rete Wireless vi invita a navigare in internet.
Con la GuestCard si ottiene uno sconto di almeno il 10% su diverse funivie, musei e cantine dell'area di Merano. Durante la visita a una cantina potrete imparare molto sulla regione vinicola dell'Alto Adige, sull'arte della produzione del vino e potrete degustare diversi vini. Durante le escursioni sulle montagne circostanti scoprirete luoghi magici e vedute spettacolari. I numerosi musei permettono di conoscere l'arte, la cultura e la storia della regione.
Magica Fioritura & Benessere

Offerta valida dal 02.04.2023 al 07.11.2023
in camera doppia con la mezza pensione,
prenotabile per 5 o 7 giorni.
Scoprite i colori della flora variopinta di Merano e godetevi le modernissime Terme. Il pacchetto include: 1 biglietto d‘ingresso p. p. ai giardini botanici di Castel Trauttmansdorff, 1 ingresso p. p. alle Terme di Merano e mezza pensione gourmet.
Servizi inclusi:
Come ospiti dell’Hotel Juliane sarete viziati a 360°, non soltanto con belle camere, una cucina eccellente, un ambiente pieno di gusto e un servizio familiare su misura.
Gli ospiti in mezza pensione a mezzogiorno aspetta un piatto del buongustaio gratuito. Cene a gala, ricchi buffet di primi e dolci seducono il vostro palato con musica di un pianista in sottofondo.
Sono a disposizione delle mountain bike gratuite per esplorare i dintorni. Il nostro servizio concierge vi da una mano nell’organizzazione del vostro programma per le vacanze.
In camera trovate accappatoi, asciugamani da bagno per la piscina e ciabatte per la SPA. Una rete Wireless vi invita a navigare in internet.
Con la GuestCard si ottiene uno sconto di almeno il 10% su diverse funivie, musei e cantine dell'area di Merano. Durante la visita a una cantina potrete imparare molto sulla regione vinicola dell'Alto Adige, sull'arte della produzione del vino e potrete degustare diversi vini. Durante le escursioni sulle montagne circostanti scoprirete luoghi magici e vedute spettacolari. I numerosi musei permettono di conoscere l'arte, la cultura e la storia della regione.
Settimana del Golf

Offerta valida dal 02.04.2023 al 07.11.2023
in camera doppia con la mezza pensione,
prenotabile per 5 o 7 giorni.
Con 7 campi spettacolari l‘Alto Adige è diventata una meta ambita fra i golfisti. Il pacchetto include: la carta vantaggi degli alberghi Golf-In con il 20% di sconto su 4 greenfees (9 o 18 buche) + 2 gettoni per la Driving Range del Golfclub Lana e mezza pensione gourmet.
Servizi inclusi:
Come ospiti dell’Hotel Juliane sarete viziati a 360°, non soltanto con belle camere, una cucina eccellente, un ambiente pieno di gusto e un servizio familiare su misura.
Gli ospiti in mezza pensione a mezzogiorno aspetta un piatto del buongustaio gratuito. Cene a gala, ricchi buffet di primi e dolci seducono il vostro palato con musica di un pianista in sottofondo.
Sono a disposizione delle mountain bike gratuite per esplorare i dintorni. Il nostro servizio concierge vi da una mano nell’organizzazione del vostro programma per le vacanze.
In camera trovate accappatoi, asciugamani da bagno per la piscina e ciabatte per la SPA. Una rete Wireless vi invita a navigare in internet.
Con la GuestCard si ottiene uno sconto di almeno il 10% su diverse funivie, musei e cantine dell'area di Merano. Durante la visita a una cantina potrete imparare molto sulla regione vinicola dell'Alto Adige, sull'arte della produzione del vino e potrete degustare diversi vini. Durante le escursioni sulle montagne circostanti scoprirete luoghi magici e vedute spettacolari. I numerosi musei permettono di conoscere l'arte, la cultura e la storia della regione.
I vostri vantaggi
-
1
Zona residenziale tranquilla e verde
-
2
Due piscine grandi (interna e esterna)
-
3
Parco ampio e ben curato
-
4
Cucina gourmet riconosciuta
-
5
A pochi minuti dal centro storico della città termale di Merano
-
6
Alta qualità di servizio individuale
-
7
Zona benessere
-
8
Ottimo punto di partenza per escursioni